Fibra ottica applicata all’illuminazione
La fibra ottica viene utilizzata ormai da anni nel campo dell’illuminotecnica, abbinata a sorgenti di illuminazione a LED.
Tecnica: le fibre ottiche sintetiche, di diversi diametri e lunghezze, vengono collegate ad un illuminatore che ha al suo interno una sorgente di luce a LED. La potenza di questa sorgente verrà dimensionata in base al diametro e alla lunghezza delle fibre, che verranno collegate a fasci all’illuminatore tramite connettore. La luce emessa dalla sorgente passa attraverso la fibra ottica arrivando al punto finale della stessa, emettendo un punto di luce.
Il pregio di questo sistema è che le fibre possono essere utilizzate in ambienti umidi (spa, bagni turchi) o addirittura all’interno delle piscine, sul fondo o nelle pareti laterali, in quanto ciò che viene trasmesso è la luce e non la corrente. In questo modo si ottiene un’illuminazione soffusa e dimmerabile, per creare ambienti rilassanti ed accoglienti.
